wiki
Benvenuto Guest, sei in: Login
• Welcome Guest, you are in: Login

ScrewTurn Wiki


RSS RSS

Navigazione (Manuale IT)





Ricerca wiki
»
RSS RSS

Navigation (Manuale IT)





Search the wiki
»

Search Engine

Here you can search through the pages of this Namespace, their attachments and the files uploaded to the system.
Note: the results will only display the items you have permissions to read.



Filter by Category

Select allNoneInvert

This search, performed through 1.84 MB (571 documents, 8848 words), completed in 0.0 seconds and yielded 30 results.

Modalità d'uso — 7.3%

Modalità d'uso per la fatturazione dei contratti In questa pagina di configurazione vai a specificare la modalità d'uso di tutto il modulo service. Esistono infatti 2 modalità: . Modalità standard: si tratta della "vecchia" modalità, dove si va a fatturare il contratto in sé, in quanto ha un costo comprensivo [...]

Area d'intervento — 2.7%

Area d'intervento Argomenti collegati: {Incoming} In questa sezione è possibile creare le aree d'intervento selezionando a quali utenti saranno automaticamente indirizzati i ticket all'inserimento a seconda dell'area selezionata. Per creare un'area d'intervento è sufficiente cliccare sul pulsante . Successivamente basta inserire il titolo nell'omonima casella e selezionare gli utenti ai quali perverranno i ticket appartenenti all'area in questione. Per fare ciò cliccare sull'icona , immettere l'eventuale [...]

Azienda — 2.4%

[...] stai visualizzando. Maggiori informazioni alla pagina relativa alla configurazione del Multitier Modalità attività Possiamo impostare 3 modalità diverse di salvataggio delle attività. Standard : è la modalità di default (consigliata); tutte le attività (a parte quelle di tipo visita) richiedono di indicare solamente l'orario della stessa (tipicamente quello di inizio dell'attività) ed eventualmente nel riquadro Analisi si indica il tempo impiegato Oraria : tutte le attività avranno un orario di inizio [...]

Manuale in Italiano — 2.4%

Questo è il manuale in italiano! Per un elenco completo di tutte la pagine disponibili val all' elenco pagine Cerca il manuale Indice Introduzione Personalizza Admin - Primo avvio - SETUP Azienda Gruppi Uffici Configurazione protocollo Opzioni - Profilo azienda Dati bancari Sicurezza Organigramma Multi azienda Messaggistica Exchange Menu Configurazioni Approvazioni Approvazione Opportunità Approvazione Preventivi Archivio Categorie Documenti Parametri di condivisione Assets Categorie Assets Gestione Asset [...]

La gestione delle Attività — 2.0%

[...] Setup è possibile configurare la gestione dell'intervallo di tempo delle attività secondo 3 possibili modalità: Attività standard Attività Oraria Attività Oraria (con modifica manuale durata) che in termini pratici influisce sulla user experience in questo modo: 1. Attività Standard : le attività presentano solamente il campo Alle che corrisponde all'orario in cui viene eseguita o comunque fissata l'attività (eccetto per le attività di tipo e sottotipo Visita). E' la modalità di default: quando aprirai una attività, [...]

Gestione della Commessa — 1.7%

[...] e inserisco una quantità che prevedo di utilizzare, un costo unitario e un prezzo unitario Prodotto Manuale: Come per i Materiali, inserisco un prodotto manualmente tramite un codice, e la quantità che prevedo di utilizzare, un costo unitario e un prezzo unitario Macchina: Come per i Materiali, inserisco la macchina che prevedo di utilizzare per la commessa Diritto Fisso Attività: Indico il costo massimo che prevedo di utilizzare per la commessa Km Attività: Indico la quantità (in Km), il costo e il prezzo unitario a Km che prevedo di utilizzare Ora Viaggio Attività: [...]

Pagamenti — 1.7%

[...] pagamento Argomenti collegati: {Incoming} In questa sezione puoi impostare i tipi di pagamento in uso in azienda per poterli inserire velocemente nei vari documenti di vendita. Pagamenti: Attivo: serve per impostare le modalità di pagamento, se è selezionato il sistema in automatico caricherà le impostazioni nel menu a tendina di fatture, ordini, preventivi. Tipo predefinito: se è selezionato il sistema in automatico caricherà le impostazioni per tutte le aziende che non hanno pre- selezionato le condizioni di pagamento nella scheda [...]

Help desk — 1.4%

[...] si occupa della gestione dei ticket e della knowledge base. Configurazione ticket: influenza le modalità di inserimento e risoluzione dei ticket. Area d'intervento: si impostano gli operatori addetti ad una particolare area d'intervento. [...]

Admin - Primo avvio - SETUP — 1.4%

[...] funzionalità ed una straordinaria malleabilità, senza però trascurare efficienza e soprattutto facilità d'uso, quest'ultima essendo una caratteristica strettamente necessaria in software di questo genere. È pertanto fondamentale configurare Tustena in maniera [...]

Importa Dati — 1.4%

[...] CSV (.csv). E' possibile importare nuove Anagrafiche, Attività, Catalogo, Listini e Macchine. Per la modalità aggiornamento invece sono dispinibile solo le anagrafiche. Nuova Importazione Dati per prima cosa carichiamo il file da importare: cliccare su "Scegli file..." per selezionarlo. scegliamo ora di quale tipo di dati stiamo effettuando l'importazione, scegliendo una tra le categorie disponibili sopra elencate. Nella schermata a destra dell'elenco verrà esposto l'elenco dei campi importabili i campi importabili per una consultazione. selezionare il separatore, [...]

Nuovo Editor Foundation — 1.4%

[...] Mail A partire dalla versione 19 del CRM, l’editor è stato migliorato ed è stata aggiunta una nuova modalità di editing per facilitare l’utente nella costruzione delle newsletter. Per ciascuna mail inoltre viene visualizzata la Redemption , ovvero la percentuale di email aperte calcolata rispetto al totale delle mail che sono state complessivamente spedite con quel template. Entrando in editing di una mail oppure cliccando su Aggiungi per crearne una nuova, ora si hanno a disposizione 3 diversi editor: Foundation WYSIWYG Source La modalità [...]

Configurazione dell'App Mobile di Tustena (HOW-To) — 1.0%

[...] OnLine: riferisce sullo stato di operatività dell'App. E' possibile, cliccandoci sopra, passare dalla modalità OnLine a OffLine e viceversa. Nel caso in cui si lavori OffLine, una volta ristabilita una connessione internet, le eventuali modifiche apportate nell'App verranno sincronizzate con il database di Tustena. NB: l'applicativo passa automaticamente in modalità OffLine qualora non rilevi una [...]

Nuovo appuntamento multiplo — 1.0%

[...] coinvolti. Come prima cosa inserire la data dell'appuntamento nel campo "Il giorno (dd/MM/yyyy)" (data d'inizio), o compilando direttamente il campo digitandola (dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy = anno, 4 cifre, ad es. 01/01/2009), oppure cliccando sull'icona : In tal modo sarà possibile selezionare direttamente la data dal calendario, cliccando sul giorno desiderato. Per cambiare mese cliccare su (mese precedente) o (mese successivo). Per chiudere la finestra cliccare su . Gli utenti che parteciperanno alla riunione saranno visualizzati nella [...]

Nuovo appuntamento — 1.0%

[...] calendario. Come prima cosa inserire la/e data/e dell'appuntamento nei campi "Dal (dd/MM/yyyy)" (data d'inizio) e "Al (dd/MM/yyyy)" (data di fine), o compilando direttamente i campi digitando le rispettive date (dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy = anno, 4 cifre, ad es. 01/01/2009), oppure cliccando sulle icone : In tal modo sarà possibile selezionare direttamente le date dal calendario, cliccando sul giorno desiderato. Per cambiare mese cliccare su (mese precedente) o (mese successivo). Per chiudere la finestra cliccare su . Sotto la voce "appuntamento [...]

Condizioni — 1.0%

[...] In questo tab puoi definire le condizioni di default per i documenti di vendita del cliente, come le modalità di pagamento, la banca di appoggio, il listino predefinito etc. Questi parametri (in senso generale) li puoi inserire dal SETUP>Configurazioni, di cui la maggiorparte nella sezione Vendite, come ad esempio per i ( Pagamenti ) Per i pagamenti, nel caso il cliente abbia più modalità di pagamento, verrà caricato nei documenti di vendita il primo in ordine alfabetico: [...]

Fatture — 1.0%

[...] * : inserire un numero progressivo o compare in automatico al salvataggio se impostato da setup. Modalità di pagamento : Selezionare dalla lista (precompilata dal setup) Proprietario * : inserire una persona di riferimento dell'amministrazione, altrimenti compare in automatico l'utente che l'ha creata al salvataggio. Data * : data di emissione. Data scadenza : compare in automatico in base al settaggio delle modalità di pagamento stipulate con quell'azienda. Emessa : selezionare se è stata emessa effettivamente. Tipo [...]

Exchange — 1.0%

[...] come configurare Exchange per la delega degli utenti vedere l'allegato (inglese) GetFile.aspx?Page=Manuale%20IT.Exchange&File=CRM%20integration%20using%20EWS%20on%20Exchange%202010.pdf Parametri di configurazione generale Per prima cosa, crea un nuovo profilo di sincronizzazione cliccando su Nuovo profilo Exchange : si aprirà una schermata come quella sotto do ve andrai a configurare i parametri di accesso al server I dati che devi inserire sono: Titolo : un nome da dare al profilo di sincronizzazione Url Server : l'indirizzo del server di Exchange: [...]

Configurazione protocollo — 1.0%

[...] tutte le attività svolte nel CRM. Il formato standard del protocollo di Tustena è il seguente: OP/UF/D/F/PROG/DATA Dove: OP Sigla dell'operatore UF Sigla dell'ufficio (opzionale) D Sigla del tipo di attività o documento F Sigla del flusso dati (entrata o uscita) PROG Numero progressivo DATA Anno o mese e anno Una volta attivata la funzione, le attività vengono protocollate nel momento in cui vengono salvate come "FATTE", o nel caso delle mail quando vengono inviate. Da questo momento le attività non sono più modificabili ma solo consultabili. [...]

Service Setup — 1.0%

[...] Il progressivo chiamate serve per dare un codice univoco ad ogni chiamata di assistenza Il Modulo d'intervento servirà per la stampa dell'assistenza eseguita dal tecnico in formato PDF e di conseguenza cartaceo. La Testata Consuntivo serve per impostarne la visualizzazione in stampa. I Codici di Default vanno a definire appunto i codici che segnalano la tipologia di costo da fatturare. I Colori Codici Intervento definiscono appunto il colore a seconda della tipologia d'intervento/codice [...]

Calendario Interventi Programmati — 0.7%

[...] macchine visualizzate o di modificare quelli in programma. I colori riportati contraddistinguono il codice d'apertura della chiamata in base alla tipologia. Possiamo Controllare l'indirizzo cliccando sull'iconcina riportata sotto l'azienda. Cliccando sull'iconcina del camioncino, a destra in corrispondenza della chiamata, apriamo direttamente la chiamata in modalità [...]

Nuovo evento — 0.7%

[...] calendario. Come prima cosa inserire la data dell'appuntamento nel campo "Il giorno (dd/MM/yyyy)" (data d'inizio), o compilando direttamente il campo digitandola (dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy = anno, 4 cifre, ad es. 01/01/2009), oppure cliccando sull'icona : In tal modo sarà possibile selezionare direttamente la data dal calendario, cliccando sul giorno desiderato. Per cambiare mese cliccare su (mese precedente) o (mese successivo). Per chiudere la finestra cliccare su . Sotto la voce "Evento per" indicare per chi è l'evento. È possibile [...]

Nuovo ordine — 0.7%

[...] richiedente con i dati presenti nella relativa scheda; se il richiedente del preventivo è un'azienda, le modalità di pagamento tra cui si potrà scegliere saranno quelle selezionate sotto la voce "Pagamenti" nella scheda aziendale ( Pagamenti ), e nel caso non ne siano state selezionate saranno quelle contrassegnate "Default" nella sezione   ( Pagamenti ). Nella sezione "Fattura collegata" è possibile inserire i dati relativi alla fattura relativa all'ordine. Per compilare i campi "Data fattura", "Data scadenza" e "Data pagamento" digitare direttamente la data (dd = [...]

Modelli di Contratto — 0.7%

[...] obbligatori: il codice contratto e la descrizione. Inoltre puoi impostare la categoria del contratto, la modalità di pagamento (la stessa dei documenti) e la durata contratto. Quest'ultima ti serve per impostre già per il contratto la data di scadenza (che verrà calcolata a partire dalla data di creazione); in alternativa puoi impostare come durata una quantità di mesi molto lunga (tipo 999) in modo che il contratto non scada (saranno eventualmente i servizi al suo interno che scadranno). I dati verranno precaricati direttamente dal modello in fase di creazione del contratto [...]

Tipologia del ticket — 0.7%

[...] tipologia è sufficiente digitarne il titolo nell'omonima casella, dare un ordine, impostare l'area d'intervento e cliccare su "Salva". È possibile apportare modifiche ad una tipologia in maniera del tutto analoga cliccando su . Per eliminare un'area d'intervento [...]

Configurazione di un account di posta con autenticazione integrata — 0.7%

[...] dall'account 365 una password per app (puoi trovare la documentazione sul sito della Microsoft) Nel manuale di configurazione abbiamo riportato tutti gli step necessari: si assume che la configurazione venga effettuata da un amministratore di sistema, con le credenziali del cliente, e va eseguita per ciascuna installazione del CRM in uso [...]

Configurare il plugin di OutLook (HOW-To) — 0.7%

[...] precedente versione del plugin, seguire la guida su Come disinstallare il precedente plugin per Outlook (Manuale IT) [...]

Approfondimento Config. portale (HOW-To) — 0.3%

[...] facciamo un click su "Modifica" e mettiamo il flag su "Portal attivo per l'utente" Definiamo la password d'accesso al portale Forniamo all'azienda il [...]

Categoria — 0.3%

[...] eliminare una categoria cliccare su . ATTENZIONE! Non è possibile eliminare categorie che siano in uso! 7.1.2 Categoria In questa sezione è possibile [...]

Valute — 0.3%

[...] Argomenti collegati: {Incoming} In questa sezione si possono inserire e modificare le valute in uso nei rapporti commerciali, specificandone i [...]

Consegne — 0.3%

[...] Consegne Argomenti collegati: {Incoming} In questa sezione è possibile impostare i tipi di consegna in uso in azienda per poterli inserire velocemente [...]